SPEDIZIONE
All’interno della pagina di dettaglio di ogni singolo prodotto viene sempre indicato se l’articolo è disponibile o meno e le informazioni sulla data prevista di consegna.
La spedizione del materiale disponibile avviene il giorno stesso per ordini pervenuti e saldati entro le ore 12.00; il giorno successivo per ordini pervenuti oltre tale orario.
Se diverso da quello indicato in fase di ordine, chiediamo di comunicarci il cognome presente sul citofono dell’indirizzo di consegna.
La scelta della modalità di pagamento bonifico anticipato potrebbe allungare i tempi di consegna in quanto l’ordine verrà messo in gestione solamente quando arriverà la conferma dell’accredito in banca.
Per le nostre spedizioni ci avvaliamo della collaborazione di corrieri espressi selezionati.
Nel momento in cui il materiale viene preso in carico dal corriere, viene automaticamente generato ed inviato il tracking number della spedizione all’indirizzo e-mail indicato in fase di ordine.
Le consegne da parte dei corrieri vengono effettuate durante i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì indicativamente dalle 8.30 alle 18.30; la consegna si intende al piano stradale.
Se al momento della consegna non è presente nessuno, il corriere lascerà un avviso cartaceo, e farà un altro tentativo di consegna il giorno lavorativo successivo. Ricevuto l’avviso, consigliamo di prendere contatti con il corriere per accordarsi sulla riconsegna o per il ritiro presso la filiale di riferimento.
In caso di mancata consegna, il materiale rientrerà presso i nostri magazzini e le eventuali spese di giacenza sono a carico del destinatario.
E' possibile richiedere il fermo deposito della spedizione, indicandolo nella casella “Note aggiuntive”.
Per i prodotti non disponibili al momento dell’ordine, i tempi approssimativi di consegna sono indicati nella casella prodotto, ma possono variare a seconda della disponibilità della casa produttrice; sarà nostra cura aggiornare costantemente il cliente per permettergli di valutare se modificare, variare o annullare l’ordine.
Le spese di spedizione sono da intendersi gratuite quando viene riportata la dicitura SPEDIZIONE GRATUITA nel singolo prodotto.
In caso contrario, le tariffe delle spedizioni vengono calcolate al momento dell’ordine in base al peso e al volume dell’imballo, si intendono IVA compresa e si riferiscono alla spedizione sul territorio italiano
Il sistema calcola automaticamente eventuali spese aggiuntive in caso di spedizione in zone disagiate.
Procedura al ricevimento della merce
Ai sensi dell'art 1510 del Codice Civile in merito agli acquisti a distanza, il venditore non ha alcuna responsabilità per eventuali ritardi nella consegna causati dal vettore, ne è in alcun modo responsabile dei danni da esso provocati.
Pertanto al momento del ritiro del pacco consigliamo di seguire la seguente procedura:
- Verificare attentamente le condizioni del pacco ed in caso di qualsiasi danneggiamento o sospetto danneggiamento contestarlo immediatamente al trasportatore, apponendo sulla ricevuta di consegna la dicitura “RISERVA DI CONTROLLO MERCE PER… (indicare la motivazione). Apporre la dicitura di riserva permette di controllare la merce anche in un secondo momento, in quanto il corriere non permette di aprire il pacco finché non si ha firmato. Se si accetta senza apporre alcuna RISERVA si firma un documento nel quale si dichiara che il pacco è arrivato in perfette condizioni, e a quel punto non sarà possibile ottenere alcun rimborso.
- Qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso in cui il danno sia visibile senza aprire il pacco respingere la merce danneggiata.
Anche nel caso di danni non riconoscibili al momento della consegna, il destinatario deve denunciare il danno al corriere e a PM Ferramenta entro 8 giorni dal ricevimento della merce, altrimenti si perde il diritto ad ottenere il risarcimento dei danni dal vettore.